Visitare la cittadina di Levico Terme in Trentino
Scoprite la magia che circonda Levico Terme con il suo lago e le sue acque termali per una vacanza di assoluto benessere con l’aggiunta di numerose attività sportive
L’accogliente cittadina di Levico Terme in Valsugana è uno dei centri termali più importanti in Trentino. Rinomata meta di villeggiatura ai tempi della principessa Sissi e degli Asburgo, oggi Levico Terme mantiene la sua identità carica di storia, proponendosi come luogo di vacanza ideale per giovani, anziani e famiglie.
Risale al 1600 la scoperta nella zona delle acque minerali arsenicali ferruginose, le cui proprietà furono riconosciute come terapeutiche. Nel 1896 ebbe inizio la costruzione della linea ferroviaria che collegò Levico Terme e la Valsugana con il cuore della Mitteleuropa. Poco tempo dopo la costruzione dello stabilimento termale, con il Grand Hotel in stile liberty e il parco asburgico intorno, fece di Levico Terme un luogo di cura frequentato dalla più alta borghesia dell’epoca. Oggi Levico Terme è in Italia un raro esempio di ville d’eau termale ottocentesca, e il suo centro termale un istituto di cura e di ricerca riconosciuto dal servizio sanitario nazionale nel trattamento di diverse patologie, tra cui problemi respiratori e disfunzioni da stress.
Levico Terme in Valsugana è in Trentino la meta ideale per chi, in cerca di benessere, desidera farsi un “bagno di salute”, respirando l’aria pulita e godendo della tranquillità del luogo, ricco di natura e storia da scoprire. La particolare posizione in ambiente collinare della nostra cittadina, tra i due laghi di Levico e di Caldonazzo e la catena del Lagorai, ne fa un luogo dal clima mite e fortemente ossigenato tutto l’anno, molto adatto per anziani e bambini. Il lago di Levico Terme è inoltre uno specchio d’acqua amato in estate per rinfrescarsi, tenersi in forma con diversi sport o semplicemente rilassarsi lungo le sponde ben attrezzate.
Chi desidera una vacanza fuori dal turismo di massa, all’insegna dello sport all’aria aperta, trova in Levico Terme un rifugio accogliente, e nei dintorni un tesoro di possibilità, in estate come in inverno. Levico Terme è infatti un importante centro turistico della Valsugana, territorio del Trentino ancora poco battuto e per questo prezioso, assolutamente da scoprire. Da Levico Terme in Valsugana è possibile partire per esempio per il vicino gruppo montuoso del Lagorai, meraviglioso per escursionisti e sciatori, con la Panarotta e il monte Brocon; altrimenti verso sud si aprono gli Altipiani di Vezzena e Lavarone, con una fitta rete di sentieri da esplorare; verso ovest invece il gruppo della Vigolana è un territorio tutto da scoprire. Per i bikers la ciclopista della Valsugana, che collega Levico alle altre località, è un tranquillo e affascinante percorso culturale lungo il fiume Brenta e la sua storia. C’è moltissimo da fare, alcuni suggerimenti li potete trovare nelle nostre sezioni sull’estate e l’inverno a Levico Terme. Noi dell’Hotel Ambassador e dell’Hotel Ariston conosciamo il territorio nei particolari, sarà un piacere suggerirvi i luoghi più belli e le attività più interessanti.